Fusioni in alluminio

Fonderia Silvestri è specializzata ed attrezzata per la realizzazione di fusioni in alluminio.

L’azienda opera su due stabilimenti per complessivi 6.500 mq.coperti e si propone nel mercato con capacità di fornire getti in alluminio di svariate tipologie con soluzioni differenziate per ogni esigenza.

Cosa facciamo?
Offriamo ai nostri clienti un servizio completo a 360° nella produzione delle fusioni in alluminio che va dalla progettazione degli stampi per la fusione (con simulazione di colata) alla produzione dei vari pezzi fino al lavoro di finitura sui getti in alluminio.

FASE DI PROGETTAZIONE

Durante la fase di progettazione, fondamentale per avere delle fusioni in alluminio senza difetti e con la massima qualità, il nostro ufficio tecnico affianca il cliente per la messa a punto del progetto, viene eseguita la simulazione di colata (con l'apposito software) ed abbiamo a disposizione una stampante 3D per il co-design del progetto.

FASE DI PRODUZIONE DELLA FUSIONE IN ALLUMINIO

Viene realizzata la fusione in alluminio, prestando la massima attenzione a tutti i dettagli.
Ogni fusione viene consegnata con la possibilità di avere il certificato di analisi chimica, controllo radioscopico, prove di trazione sulla fusione, relazioni metallografiche e report dimensionali eseguiti con scanner 3D.

FASE DI FINITURA GETTI IN ALLUMINIO

In base alle esigenze di ogni singolo cliente, i getti possono essere forniti granigliati acciaio inox, trattati termicamente, finiti con lavorazioni meccaniche, vibrofiniti, verniciati, anodizzati o impregnati.

STRUMENTAZIONE ALL'AVANGUARDIA

Per fornire fusioni in alluminio della massima qualità operiamo e supportiamo il cliente con la seguente strumentazione: 
• Software di simulazione di colata
• Spettrometro per analisi chimiche delle leghe
• Laboratorio metallografico
• Laboratorio per controllo sabbie di formatura
• Braccio con scansionatore laser 
• Due impianti per il controllo radioscopico dei getti 
• Macchina di trazione per prove meccaniche
• Durometro per rilevamento durezza conseguita post trattamento termico
• Stampante 3D FDM